Partner
Prof. Avv. Mariella Magnani
Professionisti
Avv. Bibiana Granata
Avv. Nicoletta Pagni
Avv. Giovanni Panizza
Collaboratori
Dott. Simone Zaniletti
Avv. Bibiana Granata
Nessun convegno presente al momento.
Tribunale di Pavia, 6 novembre 2025:
Regolazione convenzionale del contratto a termine in agricoltura.
Cass. 31 ottobre 2025, n. 28772:
Riders e collaborazioni etero-organizzate (art. 2, d. lgs. n. 81 del 2015).
Corte cost. 30 ottobre 2025, n. 156:
Illegittimità costituzionale dell'art. 19, comma 1 della legge n. 300 del 1970.
Corte cost. 21 luglio 2025, n. 118:
Licenziamenti e piccole imprese: illegittimità costituzionale dell'art. 9, comma 1 del d. lgs. n. 23 del 2015.
Sentenza Tribunale di Roma del 4 marzo 2024, n. 2615:
Influencer e obbligo d'iscrizione all'ENASARCO.
Garante per la protezione dei dati personali - Documento di indirizzo. Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati:
Corte Cost. 22 gennaio 2024, n. 7:
JOBS ACT: NON È ILLEGITTIMA LA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI COLLETTIVI
Entrata in vigore la legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante il "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026" e contenente misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie.:
Trib. Pavia 6 giugno 2023:
CCNL Dirigenza sanitaria e prestazioni aggiuntive
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023 la legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.:
Entrata in vigore la negoziazione assistita in materia di lavoro ex art. 2-ter, d.l. n. 132 del 2014 (introdotto dal d.lgs. n. 149 del 2022) :
Certificazione di genere: la legge n. 162 del 2021 e le opportunità per le imprese:
Pubblicato in G.U. n.260 del 30 ottobre 2021 il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149. – Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. (RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE):
Cass. 6 settembre 2022, n. 26246:
Prescrizione dei crediti retributivi nel regime della legge n.92/2012
Pubblicato in G.U. n. 176 del 29 luglio 2022 il d.lgs. n. 104/2022: attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.:
Corte Cost. 19 maggio 2022, n. 125:
Dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 18, comma 7, secondo periodo, della l. n. 300/1970, come modificato dall'art. 1, comma 42, lettera b), della l. n. 92/2012, limitatamente alla parola "manifesta"
Pubblicata in G.U. n.275 del 18 novembre 2021 la L.5 novembre 2021 n. 162, recante "Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunita' tra uomo e donna in ambito lavorativo".:
consulenza del lavoro
pubblico impiego